Tartelletta al Lemon Curd (Hacker?)
..A dirla tutta io il Lemon Curd non lo avevo mai assaggiato. Figuriamoci una tartelletta al lemon curd.
Quando l’ho vista però, sarà che è molto gialla, sarà che è deliziosa nella sua dolcezza – con quell’interno di crema al limone e quella cupola di meringa sbruciacchiata sopra –  ho pensato subito ad Hacker! Lo so voi vi chiederete cosa c’entra Hacker con una tartelletta al limone? Guardateli bene e poi mi direte se Hacker non è più tartellettoso del lemon curd!
Bene, detto questo, passiamo alla ricetta. All’apparenza complessa ma in verità sopratutto lunga, perché richiede 3 preparazioni: Il Lemon Curd per l’appunto, la Meringa Svizzera e la Frolla per la base. Il risultato però è tenerissimo ed in un cabaret di mignon secondo me fa venire esageratamente l’acquolina in bocca. Un mix di consistenze, la frolla sable, la crema solida con l’aroma forte del limone e l’accenno leggero di aspro che stuzzica la lingua prima che riceva l’estrema dolcezza della meringa. Sembra la combinazione perfetta del piacere.
Non vi rimane che provare, non fatevi scoraggiare e partite! VIVA HACKER, ops volevo dire VIVA la TARTELLETTA AL LEMON CURD!
Cominciamo con la preparazione della Frolla che taglieremo a forma di tondini per riempire dei piccoli stampi (da mignon), li andremo a cuocere a 170 gradi per circa 15 minuti (controllatela comunque a vista)

Pasta Frolla Classica
Ingredienti
- 150 gr burro
 - 50 gr zucchero a velo
 - 30 gr tuorlo
 - 220 gr farina debole
 - 2 gr sale
 
Istruzioni
- 
										
Preparare sul tavolo tutti gli ingredienti.

 - 
										
Utilizzare la planetaria per unire il burro tolto dal frigo (almeno mezz'ora prima) e lo zucchero a velo. Lasciare lavorare finchè il composto non diventa liscio a velocita bassa (2 o 3 del robot).
 - 
										
Aggiungere i tuorli e continuare a lavorare con la planetaria fin quando saranno assorbiti ( 1 minuto) .
 - 
										
Aggiungere infine la farina con il sale.
 - 
										
Fare un panetto, schiacciarlo un pochino e lasciarlo riposare chiuso nella pellicola per circa 8 ore in frigorifero.
 - 
										
Una volta tolta dal frigo stendere la pasta della misura che si desidera, a seconda dello stampo. Bucherellarla con una forchetta.
 - 
										
Cuocere in forno statico per almeno 15 minuti
 
Passiamo alla preparazione del Lemon Curd, il cuore della nostra tartelletta.
Lemon curd
Ingredienti
- 40 gr succo di limone
 - 168 gr burro
 - 135 gr zucchero
 - 80 gr tuorlo
 - 3 gr gelatina
 
Istruzioni
- 
										
Prendere tutti gli ingredienti.
 - 
										
Mettere a fuoco lento il burro, metà dello zucchero, e il succo di limone. E cominciare a girare.
 - 
										
Mettere la gelatina nell'acqua ad ammorbidire.
 - 
										
Mescolare a parte il tuorlo da solo con la scorza del limone ed il restante zucchero.
 - 
										
Unire l'impasto con il burro a quello con i tuorli e poi rimettere tutto sul fuoco finché arriva ad 82 gradi. Poi togliere subito dal fuoco e continuare a girare.
 - 
										
Unire la gelatina tamponata e tolta dall'acqua all'impasto. E così lasciare raffreddare senza pellicola sopra (perché si porterebbe via tutto il composto) a temperatura ambiente per un pò su una teglia steso e poi mettere in frigo.
 
L’ultima preparazione è quella della Meringa Svizzera, il procedimento è piuttosto semplice, l’importante, trattandosi di uova, è rispettare seriamente le temperature.
Meringa Svizzera
Ingredienti
- 200 gr zucchero
 - 100 gr albume
 
Istruzioni
- 
										
Unire l'albume e lo zucchero a bagnomaria sul fuoco girando sempre va portato alla temperatura di 70 gradi.
 - 
										
Arrivato a 70 gradi leviamo l'impasto dal fuoco e mettiamo il tutto in planetaria per 15 minuti almeno finché non si raffredda. Poi mettere in una sac-a-poche.
 - 
										
La meringa è pronta. Mettere in frigo.
 
Siamo quasi arrivati al termine, resta la parte più emozionante. Prendiamo il nostro cestino di frolla ormai cotta. Facciamo all’interno un giro di sac-a-poche con il lemon curd e a coprire un giro di meringa (come a chiudere come una cupola tutta la tartelletta). Prendere una di quelle piccole fiamme ossidriche da cucina e bruciare lievemente la meringa sopra.
Le nostre Tartellette al Lemon Curd sono pronte! Io le trovo davvero bellissime, oltre che buone!

										
						
					
						
					
						
				



 	
					
 	
					
 	
					
 	
					
 	
					
Leave a Comment